LA PROCESSIONE DEL VENERDI SANTO
Particolarmente suggestiva è la processione del Venerdì Santo, la tradizionale rappresentazione della Passione di Gesù Cristo, meglio conosciuta come “Processione dei Misteri del Venerdì Santo”. Il Venerdì Santo è il giorno del silenzio . E’ l’unico giorno dell’anno liturgico in cui non si celebra l’eucarestia e si commemora la passione e la morte di Gesù. E’ il giorno di digiuno e astinenza dalle carni. Oltre a essere tra le più antiche è anche la più lunga processione religiosa ebolitana. La processione parte per tradizione dal sagrato della chiesa di Santa Maria della Pietà, percorrendo in corteo le strade processionale della città. Negli anni ’50 e ‘60 la processione del Venerdì Santo ad Eboli era considerata la Processione della Piana del Sele.