Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aprile 17, 2025

SCORZAMAURIELLO

Nell’ottobre del 2005 con organizzazione dell’Associazione” Eboli Domani” tenutasi nel Centro Antico di Eboli, per la prima volta insieme ai ragazzi del centro antico, si organizzava lo scorzamauriello come alternativa ad Halloween. La manifestazione si svolgeva nel centro antico , per il divertimento dei ragazzi con piccoli separietti scenici,  erano scherzi fatti dagli  stessi ragazzi  vestiti da scorzamauriello.  La manifestazione si svolgeva nei giorni del 31 ottobre ed il     1  novembre. Ideata e sopportata da Giovanni Setaro e Carmine Santangelo. Dopo diversi anni altre associazioni  hanno  riproposto lo scorzamauriello.

La storia:

Questo piccolo folletto nato nella fantasia popolare. Un portafortuna, anche se a volte bizzoso. Quando gli affari andavano bene si diceva ”quello in casa tiene o scorzamauriello”, oppure “a lucerta a doie core”, altro simbolo di fortuna. Ad Eboli era considerato, fortuna o anche semplici dispetti o anche pizzicotti o tirare i capelli. Seconda la tradizione popolare veste un copricapo rosso da cui non si stacca mai. Secondo la tradizione si riesce a vederlo e togliergli quel copricapo potrebbe far di tutto per voi, anche rendervi ricchissimi. Benedetto Croce fa derivare il termine ”Scorzamaurillo” da Scacciamaurino”: i Maurini erano monaci Benedettini all’ordine di San Mauro.